Gli Alunni della Vaccina protagonisti alla festa della corsa campestre

Si sa, da sempre lo sport è un antidoto efficace contro l’apatia e l’inedia dei ragazzi, che permette loro di avere una maggiore consapevolezza del proprio corpo, delle proprie potenzialità e dei propri limiti. Affrontare sfide organizzate e strutturate rappresenta di conseguenza un modo per fare i conti con se stessi, confrontandosi fraternamente con gli altri.

La comunità scolastica della scuola Vaccina crede fermamente nello sport quale strumento di crescita, e come tutti gli anni anche quest’anno partecipa con entusiasmo ai Campionati dei Giochi Sportivi Studenteschi promossi dal Miur.

 Le discipline che vedono impegnati i nostri alunni sono: l’atletica campestre, atletica su pista, orienteering e calcio.

Nella mattinata del 13 febbraio si è svolta presso la villa comunale di Andria la fase cittadina della gara di atletica campestre organizzata dall’Ufficio Provinciale di Educazione Motoria Fisica e Sportiva tramite la scuola polo: il Liceo Classico Carlo Troya e con il patrocinio dell’amministrazione Comunale. Una vera e propria festa della Corsa Campestre alla quale hanno preso parte numerosi istituti scolastici della città di Andria di primo e secondo grado.

Ogni scuola ha partecipato con un massimo di 10 ragazzi o ragazze divisi per categorie: “Ragazzi” e “Ragazze”  ( 2008 – 2009), “Cadetti” e “Cadette” (2006-2007) e alunni con disabilità. I partecipanti della scuola Vaccina, accompagnati dai docenti Marmo, Pisani, Rutigliano e Zingarelli hanno quindi gareggiato in tutte queste competizioni riportando dei risultati degni di nota.

La categoria “Ragazzi” e “Ragazze” ha visto affrontarsi gli studenti sui 1000 metri su manto erboso.

Per la categoria “ Ragazzi” la scuola Vaccina ha riportato i seguenti risultati:

2° Caterino (1  A)

5° Inchingolo  (2 D)

6° D’avanzo (1 H).

Anche nella categoria “Ragazze” si sono raccolti ottimi risultati:

1° Lomuscio (1I)

4° Bevilacqua (1D)

6° Strippoli (1D).

Per la categoria  “Cadetti”, che hanno corso sui 1500 metri, si classificano:

1° Fortunato (3F)

2° Luce  (3I)

5° Spada (3 A)

7° Lorusso (3E).

Per la categoria “Cadette”

1° Sardano (3H)

2°Di Carlo (3C)

5° Sinisi Gaia (3F)

La gara dei 500 metri ha visto invece classificarsi:

1° Vassallucci  (1L)

2° Porro (1C)

3°Cupani  (2B)

I partecipanti hanno poi avuto modo di ristorarsi grazie ad una merenda offerta dall’Ipercoop: sponsor della manifestazione, e di ascoltare la testimonianza dello sportivo Pasquale Selvarolo: podista Andriese che  sempre più  riesce ad affermarsi sulla scena dell’atletica leggera sia nazionale che internazionale.

I giovani atleti della Vaccina si preparano ora per la fase provinciale dei Campionati Studenteschi che si terranno il giorno 17 febbraio presso la Masseria Vero in contrada Montepaolo a Palo del Colle.

Parteciperanno per la categoria “Cadette”: Sardano (3H), Di Carlo (3C), Sinisi (3F), Finto (3F); come riserva ci saranno: Caterino (2 A) e Leonetti (3H)

Per la categoria “Cadetti” parteciperanno:  Fortunato (3F) Luce (3I) Lorusso (3E) Fuzio (3F). Come riserva parteciperanno: Mosca (3F) Lorusso (3D).

In bocca al lupo ai nostri campioni e che vinca il migliore.