
La Scuola Secondaria di primo grado “P.N. Vaccina” ha aderito nell’a.s. 2019/2020 al progetto “Rigeneriamo un bosco. Dalla raccolta dei semi, alla semina, alla messa a dimora”.Le classi coinvolte sono la 1°G, la 1°H e la 1° I con le rispettive docenti di matematica e scienze Prof.ssa Livrieri Mariella, Prof.ssa Alicino Felicia e Prof.ssa Maino Rosalia.
Gli alunni hanno partecipato il 21/11/2019 (Festa nazionale dell’albero) alla messa a dimora di 80 tra arbusti e alberi concessi dall’ARIF Puglia nell’area verde gestita dai volontari del Circolo Lega Ambiente di Andria, sita nel quartiere San Valentino (Nei pressi della parrocchia di S.Riccardo).
Il progetto si concluderà il prossimo anno (novembre 2021) con la messa a dimora delle piantine di Roverella in un terreno che sarà richiesto al Comune di Andria, ossia il Bosco S.Spirito nei pressi del Castel del Monte.
Collaborano a tale progetto:
- 1.Il Dott. Luigi Bruno (Esperto di variazioni ambientali legate a cambiamenti climatici. Ricercatore presso l’Università di Modena e Reggio Emilia e titolare del corso di “Rilevamento Geologico” in collaborazione con Marco Baldo esperto di Ecologia Vegetale e Servizi Ecosistemici, recentemente coinvolto nel progetto di riforestazione con l’ONG “Sadhana Forest”).
- 2.L’Università di Modena e Reggio Emilia.
- 3.Il Circolo Lega Ambiente di Andria.