Uno Sguardo oltre i confini

Uno Sguardo oltre i confini

Laboratorio di storia- classe 2 A

“Uno sguardo oltre i confini” nasce dall’esigenza di predisporre ambienti accoglienti, promuovere relazioni rassicuranti, attività stimolanti e divertenti e momenti d’incontro e condivisione affinché si realizzi una effettiva continuità che allarghi gli spazi sperimentati. Mira a riflettere su: · valori, quali il rispetto, l’amicizia, la solidarietà, la tolleranza; · tematiche sociali, quali la differenza di genere, il bullismo, l’emarginazione.

In particolare guardare oltre i confini significa anche conoscere le tradizioni le usanze e le ricorrenze degli altri paesi. Ci siamo dedicati alla conoscenza del giorno del Ringraziamento.

Per gli americani, il giorno del Ringraziamento (quest’anno il 26 novembre) è la festa più importante dell’anno, insieme al Natale e al 4 luglio: da sempre, cade ogni quarto giovedì di novembre (in Canada ogni secondo lunedì di ottobre).

Il Thanksgiving Day viene comunemente fatto risalire al 1621, quando nella città di Plymouth, nel Massachusetts, i padri pellegrini si riunirono per ringraziare il Signore del buon raccolto.

Nel 1863, nel bel mezzo della guerra di secessione, Abramo Lincoln proclamò la celebrazione del giorno del Ringraziamento, che da quel momento diventò una festa annuale e perse gradualmente il suo contenuto cristiano. Oggi rappresenta una delle feste più importanti per i nordamericani.