
I VULCANI
Con la professoressa di geografia Anna Mansi abbiamo studiato i vulcani che mi sono piaciuti tanto. Cosi’, io e la professoressa cannone abbiamo pensato di ricostruire un vulcano in classe, con semplici sostanze che abbiamo nelle nostre case. Vi descrivo l’esperimento.
Materiali utilizzati:
- Bicarbonato
- Svelto
- Aceto
- Tempera rossa
- Nastro adesivo
- Cartoncino verde
- Bottiglietta di plastica
- Imbuto
- Cucchiaino
Procedimento:
Per prima cosa ho creato la forma del vulcano con il cartoncino avvolto attorno alla bottiglia di plastica.
Nella bottiglia ho versato gli ingredienti un po’ per volta: con l’aiuto dell’imbuto ho versato prima l’aceto e la tempera rossa, dopo un cucchiaino di svelto (che e’ servito per creare la schiuma), e infine un cucchiaio di bicarbonato. Dopo qualche secondo il vulcano ha eruttato!! Tanta schiuma rossa, che sembrava lava, e’ uscita dal vulcano di carta.
Conclusioni:
Abbiamo creato un po’ di caos perche’ i miei compagni erano felici e divertiti per l’esperimento che ho fatto. Mi e’ piaciuto fare questa esperienza e non vedo l’ora di fare un altro esperimento.