
Messaggio di saluto
Innanzitutto ringrazio la professoressa Attimonelli per avermi invitato a partecipare a quest’incontro di saluto ad alcuni Operatori del nostro Istituto in occasione del loro pensionamento. Il significato della mia presenza oggi qui è la volontà di esprimere la gratitudine mia personale e del Consiglio di Istituto tutto nei confronti di tutti i componenti della nostra Scuola ed in particolare di coloro di cui stasera festeggiamo il pensionamento per tutto quanto da essi fatto in favore della nostra Scuola sopratutto in questi ultimi anni in cui il Covid ha stravolto le nostre vite. Nei ricordi che tramanderete ai Vostri figli, ai Vostri nipoti, vi sarà sempre il ricordo di un un evento tanto inatteso quanto efficacemente combattuto che ha sconvolto le nostre esistenze anche nell’ambito della vita scolastica. Ma la risposta è stata forte ed il Vostro impegno nell’affrontare nuove sfide anche tecnologiche è stato degno di lode. Ma chi ha frequentato la Scuola va veramente in pensione? Riuscirà a dare un taglio netto da quella che per tanti anni ha rappresentato una seconda famiglia? Nutro forti dubbi in merito, certo che già da domani, se non già da ieri, tutte le volte che avrete modo di incontrare nella vita quotidiana, per strada, in un negozio ,in mille occasioni un ragazzo od una ragazza di cui avete condiviso parte del percorso scolastico, riuscirete con malcelato orgoglio a presentarlo a chi sarà con Voi :”Sai, lui era un mio alunno!! “,piuttosto che :” Lui veniva a Scuola da me! ” ,finanche a :”Ah,quante volte ti ho portato in Presidenza! “. È per questo Vostro aver dato tanto alla nostra Scuola che mi sento di porgere a Voi tutti un sentito ringraziamento a nome di chi da Voi ha ricevuto tanto insegnamento.
Aldo Capozza
Andria 28/06/2022