La scuola Vaccina unita nella riflessione sulla violenza contro le donne

LA SCUOLA VACCINA UNITA NELLA RIFLESSIONE SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

In questa giornata speciale, 25 Novembre, anche gli insegnanti e gli alunni della Scuola Vaccina di Andria riflettono sulla violenza subita dalle donne tra le mura domestiche. È una giornata in cui i numeri sciorinati si portano dietro storie terribili e tragiche, difficili anche da condividere con gli alunni e le alunne; numeri che chiedono incessantemente un pensiero critico ed un’attenzione all’educazione all’affettività che quasi mai riesce a risolversi in una sola giornata. E tuttavia gli studenti della scuola Vaccina, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, hanno voluto dimostrare il loro essere sensibili all’argomento creando delle sagome di scarpe rosse che sono state poi collocate sulla scalinata d’ingresso della  scuola insieme alle loro riflessioni e ad un drappo rosso a rappresentare un fiume di amore, passione ma anche sopruso e violenza.  I simboli servono ad accendere ricordi, riflessioni, le coscienze dei nostri ragazzi e di noi adulti che dovremmo tornare ad insegnare con l’esempio e la testimonianza il rispetto, l’amore, la cura di una donna, di un uomo, di un bambino, di un anziano. Affinché i giorni a venire non  siano  più giorni per commemorare qualcuno, ma solo giorni per celebrare la vita gioiosa che l’ impegno di oggi permetterà di vivere domani.