PROGETTO “+Scienza a.s. 2022/2023-Ciclo Webinar” Legambiente Scuola e Formazione

 

 

PROGETTO “+Scienza a.s. 2022/2023-Ciclo Webinar” Legambiente Scuola e Formazione.

Premessa 

In merito al progetto curricolare “Progetti di Educazione ambientale in collaborazione con associazioni ambientaliste del territorio” della scuola secondaria di primo grado “P.N. Vaccina”di Andria, in data 30/11 è stato avviato il progetto “+Scienza 2022/2023-Ciclo Webinar” di Legambiente, destinato alle classi II  della nostra scuola.”+Scienza 2022/2023″ consiste nella visione di 6 webinar, di cui solo 2 sono rivolti alle scuole secondarie di I grado. Le conferenze online si sono svolte in classe in diretta streaming nelle giornate 30/11 e 6/12 dalle ore 11:00 alle ore 12:00 ,aventi come titolo rispettivamente “Emergenza Acqua-Il viaggio dell’acqua: dall’uso sostenibile alla tutela” e “Le molte facce della Biodiversità-dal DNA agli ecosistemi, il ruolo chiave per la sopravvivenza dell’uomo sulla Terra”.
Durante la conferenza sono intervenuti relatori esperti in materia(Il 30/11/2022 relatore Andrea Minutolo-Responsabile Ufficio scientifico Legambiente e il 6/12/2022 la relatrice Carla Lambertini dell’Università degli Studi di Milano), dando la possibilità agli alunni di interagire attraverso delle domande all’interno del forum.
L’obiettivo di questa progettualità è stato quello di partire dalla conoscenza di tematiche molto importanti come l’acqua e la biodiversità,  che gli alunni ritrovano declinati negli obiettivi dell’Agenda 2030, agenda sulla quale sono stati formati dai docenti della nostra scuola già nel precedente anno scolastico anche attraverso compiti di realtà aventi come tema l’ambiente.
Solo grazie alla conoscenza sarà possibile stimolare negli alunni la consapevolezza di dati allarmanti sullo sfruttamento del pianeta Terra e delle sue risorse, consapevolezza che induce ciascun cittadino ad agire  attraverso azioni concrete e ad avvicinarsi ad associazioni ambientaliste del territorio.