
Avevamo una domanda in sospeso: può fare cinema tra le mura di una scuola? Adesso possiamo rispondere con certezza : Assolutamente SÍ!
E adesso spieghiamo meglio tutto.
In questi tre giorni la Scuola secondaria di 1° “P.N. Vaccina” di Andria è stata un set di riprese per il corto “UN VIAGGIO NEL TEMPO”…
Il gruppo ALCUNI di Sergio e Francesco MANFIO , già produttori di cartoni per ragazzi (minicuccioli e LeodaVinci tra gli altri), ha guidato la classe 1L nell’interpretazione delle scene del cortometraggio (la cui scrittura era stata già strutturata nella prima fase del progetto, rientrante nel Piano Nazionale “Cinema e immagini per la scuola – progetti di rilevanza nazionale” per l’a.s. 2022-23, promosso dal Ministero per l’Istruzione insieme al Ministero per la Cultura.)
Le ragazze e i ragazzi hanno partecipato alla registrazione delle varie scene con un entusiamo coinvolgente , e con un impegno pari a quello di veri attori. Ne è risultato un lavoro splendido , che affronta tematiche importanti e quotidiane con riferimenti semplici ma molto profondi . Non vogliamo svelarvi troppo…ci sarà modo di guardare insieme il film nel programma finale, sui canali Rai , appena la produzione avrà terminato il lavoro di supervisione e montaggio .
La collaborazione tra la scuola Vaccina ed il gruppo Alcuni è già collaudata e ha già portato a degli ottimi risultati, qualche anno fa , quando gli alunni della scuola parteciparono e vinsero il festival nazionale e internazionale Ciak Junior 2018 con il corto: GLI INVISIBILI ALLA RISCOSSA.
Anche il sindaco , dott ssa Bruno e le Assessore (??????) Di Bari eConversano hanno voluto incontrare la classe e Sergio come regista del corto per conoscere i diversi pareri dei ragazzi si quanto realizzato e complimentandosi per i risultati.
“Come responsabile del progetto” – dichiara la Professoressa Maria de Palma- ritengo che questo tipo di esperienze-unica e rara- permetta agli alunni una riflessione su problematiche anche complesse , ma attraverso un linguaggio diverso, specifico, e sempre motivante , che è quello del cinema “.