
Piergiorgio Fuzio della Scuola “P.N.Vaccina” si qualifica al secondo posto nella fase nazionale della XIII edizione dei Giochi Matematici del Mediterraneo presso l’Università di Palermo
Si è svolta domenica 14 maggio 2023 la fase nazionale presso l’Università degli Studi a Palermo la XIII edizione dei Giochi Matematici del Mediterraneo. Una gara organizzata dall’ A.I.P.M. (Accademia Italiana per la Promozione della Matematica), che permette di mettere a confronto tra loro allievi di diverse scuole nello spirito della sana competizione, promuovendo così tra i più piccoli l’interesse e l’entusiasmo per lo studio della matematica.
A Palermo per la fase nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo hanno partecipato i 900 che hanno superato le fasi regionali; 900 su 270.000 concorrenti iniziali.
Sul podio Andria si colloca al secondo posto con uno degli studenti della Scuola Secondaria di 1° “P.N.Vaccina”: Piergiorgio Fuzio della classe 2^ G.
“Non è facile mantenere la concentrazione, la precisione nell’esecuzione rapida dei calcoli quando si è in balia di forti emozioni come l’eccitazione, la paura di sbagliare e la voglia di farcela a tutti i costi” dichiara a caldo Piergiorgio, “Ma l’allenamento e l’interesse incondizionato per quanto si sta facendo sono sicuramente gli strumenti più adeguati per tenere a bada tutte queste emozioni e focalizzarsi sul compito”
Grande soddisfazione esprimono anche i suoi compagni, la sua docente, Mariella Livieri e la dirigente, Francesca Attimonelli che da sempre considera la partecipazione a questo tipo di gare una delle strategie più efficaci per permettere agli alunni di scoprire i propri talenti e le proprie predisposizioni, impegnandosi a fondo e divertendosi.